Si è da poco concluso l’Open day dedicato ai prodotti impregnanti e vogliamo approfondire l’argomento viste le molte domande che ci sono state fatte!
Capita spesso di chiedersi da dove cominciare se si vuole fare del Fai da Te sugli oggetti in legno. La domanda più frequente è “da dove parto?”
Alcuni consigli di Colorificio Crippa sono sicuramente quello che fanno al caso vostro!

Prima di tutto, chiedersi sempre il risultato desiderato. E’ infatti importantissimo cercare di capire quello che vogliamo esattamente realizzare.
Venatura si, venatura no… è solo la prima e forse più importante domanda da porsi!
Se la prima domanda ha esito positivo, significa che il prodotto su cui dobbiamo concentrare la nostra attenzione è un impregnante.
Gli impregnanti infatti permettono di mantenere il legno “al naturale” e quindi non vanno a coprire con un film protettivo, ma penetrano direttamente nel legno agendo anche da protezione
Molto importante è anche lo stato di partenza del legno che vogliamo trattare, ovvero se questo è già stato trattato in precedenza o no. Nel primo caso andrà fatto un trattamento ad hoc di rimozione degli strati precedentemente applicati, perché potrebbero creare una barriera a nuova trattamenti.
Arrivati a questo punto, si parte!
Tutto quello che dovremo fare non sarà altro che scegliere un buon prodotto impregnante e iniziare a passarlo sulla superficie!
Noi del Colorificio Crippa vi forniamo sempre il supporto nella scelta del miglior prodotto da utilizzare: venite a trovarci o visitate alcuni dei prodotti disponibili nel nostro store: https://bioediliziacrippa.it/?s=impregnante&post_type=product
Vi ricordiamo che gli impregnanti si possono utilizzare tranquillamente anche su oggetti ad uso esterno (vista anche la natura protettiva e impermeabilizzante del prodotto appunto).

Domande frequenti? Si, spesso ci ponete diverse domande su questo prodotto, ecco le nostre risposte!
– L’impregnante all’acqua va bene? Certo, tutte le aziende di oggi stanno riducendo l’utilizzo di solvente per questioni di rispetto ambientale. I prodotti che utilizzano solvente sono quindi da considerare dannosi per la salute del pianeta.
– Con cosa si applica l’impregnante? Meglio sempre preferire un pennello ad un rullo. Questo perchè si riesce ad andare in profondità sul legno.
Anche se alcuni suggeriscono l’utilizzo di pistole spruzzatrici poichè si riesce a dare una maggiore protezione allo strato superficiale.
– Bisogna passare un prodotto antitarlo? La risposta è si se il nostro oggetto è già tarlato e quindi da bonificare. In caso negativo, delle buone passate di impregnante riusciranno a chiudere i pori.
– Quante mani vanno applicate di impregnante? Consigliamo almeno 2 passate di prodotto. Attenzione però che quante più mani passiamo, quanto più il colore finale verrà influenzato.
– Dopo aver passato l’impregnante devo applicare altri prodotti sul legno? Solitamente si consiglia di applicare una finitura qualora il nostro oggetto in legno sarà esposto prevalentemente all’esterno. Negli altri casi, basta l’impregnante.